Title Image

SMART TOURISM

Assessore al turismo e smart city del Comune di Ravenna.
Membro del c.d.a. di Visit Romagna e coordinatore dell’agenda digitale per l’Emilia Romagna.

CHI SONO

Dal 2016 rivesto l’incarico di Assessore al turismo e smart city del Comune di Ravenna.

la mia bio

COSA FACCIO

Analizzo i dati. Promuovo consapevolezza. Mappo esperienze. Disegno percorsi.

Cosa faccio

COSA FARÒ

Sostengo il concetto di sostenibilità nel turismo per avvicinare le comunità alle proprie risorse e produrre ricchezza vera.

Smart Tourism

UTIMI ARTICOLI

Proposte

Proposte dal territorio al Ministero del Turismo   Il comparto turistico sta vivendo un momento di enorme sofferenza, ma allo stesso tempo c’è un un grande lavoro nel back stage. La comunità internazionale del turismo condivide e si confronta su studi e analisi per cercare la strada della ripartenza. Le Associazioni di Categoria avanzano numerose proposte per fronteggiare le problematiche più urgenti. In tutto questo il neonato Ministero del Turismo può rappresentare un’opportunità per interpretare queste istanze e porre solide basi per un rilancio del sistema turistico italiano.

Continua a leggere
Proposte, Riflessioni e pensieri

La lunga frenata ha ormai consumato le gomme alle imprese del turismo. E dopo aver trascorso il 2020 a definire protocolli, metterli in pratica e rimodellare promozione, servizi, eventi, ora i ristori non sono una risposta sufficiente.   Occorre invece mettere in campo una manovra lungimirante e dedicata al settore o l’Italia metterà a repentaglio uno dei fiori all’occhiello del proprio sistema economico.  

Continua a leggere
Smart Tourism

AFTER. L’evoluzione è visibile agli occhi.   Il titolo del Festival che si interroga su come le tecnologie impattano nella nostra quotidianità e nell’organizzazione e amministrazione delle città arriva a Ravenna per la quarte edizione. Promosso da Lepida, Regione Emilia Romagna e dal Comune di Ravenna, quest’anno per l’emergenza sanitaria si terrà un’anteprima online in attesa dell’appuntamento nella primavera 2021.

Continua a leggere